A giugno nuovo format per rivoluzionare il ciclismo
Il ciclismo professionistico guarda a nuovi orizzonti e Velon e Infront lanciano le Hammer Series, gare con format innovativo pensate per modernizzare e aumentare lo spettacolo. Le Hammer Series si disputeranno per la prima volta nel Limburgo olandese, dall’ 1 al 4 giugno.
Le corse
La prima sarà una gara con sprint a punti ad ogni giro, su un percorso di 10 km totalmente in piano. Il formato simile al ciclismo su pista verrà riproposto anche il secondo giorno per gli scalatori, con l’arrivo posizionato in salita e un circuito più duro. Il gran finale prevede una cronosquadre ad inseguimento di 50km, con l’ordine di partenza in base alla classifica a squadre delle gare precedenti.
I team
Il manager della Quickstep Patrick Lefevere è, tra i componenti di Velon, uno dei maggiori sostenitori di questo progetto: “Il ciclismo ha bisogno di sperimentare nuovi format per attirare i più giovani. Queste gare sono un passo importante verso questa direzione, anche per avere nuove opportunità commerciali”. Non sarà facile però attirare da subito i grandi corridori:a giugno ci si prepara per il Tour, ci sono i campionati nazionali e la collocazione subito dopo il Giro d’Italia e in contemporanea con il Delfinato non è delle più invitanti. Già 15 squadre hanno però confermato la loro presenza: per le WorldTour ci saranno Bahrain-Merida, BMC, Cannondale-Drapac, Quick-Step Floors, Lotto Soudal, Movistar, Orica-Scott, Team LottoNL-Jumbo, Team Sky, Team Sunweb, Trek-Segafredo e UAE Team Emirates. Tra le Professional c’è l’unica squadra italiana, la Nippo-Vini Fantini.